Nuovi requisiti essenziali per l’Accreditamento degli

Enti di Formazione della Regione Campania

 

Sempre di più vogliamo che la formazione non sia una fonte di titoli ma una fonte di competenze. Con le nuove linee guida proseguiamo nel mettere ordine al sistema regionale nel solco del principio di trasparenza, per sostenere le agenzie che credono nella qualità ed educare i cittadini a pretenderla”  ha dichiarato l’assessore alla Formazione Armida Filippelli.

 

Tutti gli Enti che organizzano ed erogano corsi di formazione professionale finalizzati alla qualificazione e specializzazione professionale,  finanziati e/o riconosciuti nell’ambito del sistema delle qualifiche professionali, devono essere accreditati ai sensi della .Delibera della Giunta regionale n° 136 del 22/03/22.

I nuovi requisiti minimi che gli Enti di formazione devono possedere al momento della presentazione della domanda di accreditamento sono suddivisi suddivide tali requisiti nelle seguenti categorie:

  • Requisiti Giuridici;
  • Accreditamento e certificazioni di qualità, sicurezza sul lavoro e sicurezza dei dati;
  • Requisiti strutturali;
  • Affidabilità economico finanziaria del soggetto;
  • Requisiti professionali;
  • Relazioni con il territorio;
  • Efficienza ed efficacia;
  • Sistema di premialità.

Per ciascuna categoria, le tabelle forniscono delle prescrizioni di dettaglio delle caratteristiche che il soggetto richiedente deve possedere per poter essere accreditato all’erogazione del servizio di formazione.

Tra i requisiti più significativi vi sono da segnalare:

L’Ente richiedente dovrà essere in possesso di un Sistema di gestione della qualità certificato in ambito servizi per la formazione professionale.
L’operatore deve essere dotato di un Sistema di Gestione Salute e Sicurezza Certificato.
L’operatore deve essere dotato di un Sistema di Protezione dei Dati Personali Certificato.

Non farti trovare impreparato,

allinea la tua Azienda alle nuove disposizioni e ottieni l’accreditamento regionale!

Compila il Form e verrai subito ricontattato da un nostro Esperto

per acquisire tutte le informazioni necessarie per proporti la soluzione migliore.

    Nome e Cognome *

    Azienda*

    Numero dipendenti*

    Sede principale*

    Sede secondaria

    E-mail aziendale*

    Telefono*

    Autorizzo al trattamento dati personali, in riferimento agli articoli 13/14 del GDPR 679/16, secondo le modalità e nei limiti di cui all’informativa allegata.