“A che punto sono i concorsi scolastici che si sono svolti nel 2020/2021?”
Questa è una delle tantissime domande che si pongono tutti coloro che sognano una cattedra e che, purtroppo, hanno assistito ad un continuo rimandare o bloccare i concorsi a causa del Covid 19. Cerchiamo di fare chiarezza insieme e capire a che punto sono realmente i concorsi scuola 2021.
Partiamo dai concorsi, ordinari e straordinari che riguardano il settore della Scuola Secondaria:
Almeno 1 anno doveva, però, essere svolto nella categoria per cui si concorre.
Un concorso che ha messo a disposizione all’incirca 12.000 posti per tutti i laureati in Scienze della formazione primaria e a tutti i diplomati magistrali con valore abilitante o diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali entro l’anno scolastico 2001/2002, senza l’obbligo dei 24 CFU. Le prove del concorso non si sono ancora tenute, è prevista la ripartenza del concorso entro ottobre 2021. Le assunzioni scatteranno poi dal 1° settembre 2022.
Concorso straordinario per l’abilitazione all’insegnamento
Il bando viene svolto per esami ed ha come obiettivo l’accesso ai percorsi di abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune.
Possono partecipare solo coloro che hanno almeno 3 anni di servizio e la selezione avverrà mediante una prova scritta costituita da 60 domande a risposta multipla, da svolgere in 60 minuti.
Concorso straordinario per Sostegno Bis
Il bando verrà creato in base al numero di posti liberi dopo le immissioni in ruolo per l’anno 2021/2022.
Il concorso è riservato ai docenti che abbiano svolto almeno 3 anni di servizio negli ultimi cinque anni scolastici, anche non consecutivamente.
La posizione in graduatoria sarà basata sul punteggio ottenuto durante la prova disciplinare che si svolgerà entro il 31 dicembre 2021.
I prossimi concorsi scuola, quindi, sono:
Il reclutamento dei docenti avviene in base a tre tipi diversi di graduatorie:
Le graduatorie provinciali per le supplenze si sono costituite nel 2020 e rimarranno valide fino al 2022.
Quest’anno è però prevista una finestra temporale, entro il 31 Luglio 2021, per l’inserimento di elenchi aggiuntivi alla prima fascia.
Potranno inserirsi nelle GPS tutti coloro che acquisiscono:
Le certificazioni sono un elemento importantissimo per far aumentare il proprio punteggio nelle graduatorie dei Concorsi Scuola. Tra le più importanti troviamo:
Ricorda che i 24 CFU sono indispensabili sia per partecipare al Concorso Scuola per insegnare alle scuole medie e superiori sia per l’inserimento nelle Graduatorie Provinciali. Sul nostro Shop potrai trovare tutte le certificazioni che ti servono, ad un prezzo super, in qualsiasi momento!